Borghi
Cosa vuoi fare?
Trovate fra le proposte di MeteWeekend quella giusta per un fine settimana a passeggio nei borghi. Scegliete di perdervi tra vicoli medievali e intime piazzette all’ombra di torri e palazzi. Scoprite l’arte e la storia dei piccoli musei e assaggiate i piatti tipici in un weekend di totale relax.
Luoghi scelti per voi

Il Presepe della Marineria
DAL 06 DICEMBRE AL 10 GENNAIO 2021
A Cesenatico, sulla riviera romagnola, al calare della sera lo spettacolo prende vita, come se si aprisse un sipario sulle barche del Museo della Marineria. Più di cinquanta personaggi a grandezza naturale di legno e tela, riproducono la scena della nascita del Bambinello in un piccolo e suggestivo borgo di pescatori.

Presepe luminoso a Manarola
DALL’ 08 DICEMBRE AL 10 GENNAIO 2021
Sulla riviera ligure di Levante, nello splendido borgo di Manarola, migliaia di scintillanti luci accenderanno il Natale di questa rinomata località delle Cinque Terre.

Presepe sommerso
DAL 12 DICEMBRE AL 09 GENNAIO 2021
Nelle acque del Lago Maggiore, a Laveno Mombello, da oltre trentacinque anni si rinnova la tradizione del “presepe sommerso”; uno spettacolo di luci e giochi d’acqua davvero unico.

Il mistero della laguna
L’aria salmastra, i canali, i casoni, e le piccole barche. Un paesaggio in cui la natura è protagonista e un antico borgo di pescatori con le case dalle persiane colorate e spiagge lunghissime. Ecco lo scenario del nostro racconto per viaggiare con la fantasia e, intanto, preparare lo zaino.

Tra le colline del faentino
Un casale di campagna tra le colline del primo appennino, un borgo magnetico dominato da due torri e una storia. Quanto basta per dedicarvi una manciata di minuti e viaggiare, anche solo con l’immaginazione.

Il borgo bello delle streghe
Avvolta dal suo fascino misterioso e dalle suggestive atmosfere invernali, il borgo di Triora vi aspetta appollaiato nell’entroterra ligure per una giornata o un weekend… Da paura!

In bici lungo il Naviglio Pavese
Fuga dalla città nella scenografica prospettiva del canale che collega Milano a Pavia. Meglio in bici, per assaporare con calma i riflessi del Naviglio Pavese e il paesaggio che lo circonda, passando dalla frenesia della metropoli, alla tranquillità della campagna.

Autunno Slow
DAL 19 SETTEMBRE AL 20 DICEMBRE 2020
Nello splendido scenario del Parco del Delta de Po-Riserva di Biosfera MAB UNESCO, vi aspettano ben 13 settimane di escursioni e passeggiate, gite in barca e a cavallo, appuntamenti enogastronomici e culturali per riscoprire il ritmo lento della natura e raccontare tute le sfumature di questo lembo di terra a cavallo tra l’Emilia Romagna e il Veneto

Les Deux Alpes: trekking, e-bike e panorami mozzafiato
Siamo a un centinaio di chilometri dal confine con l’Italia, nel dipartimento dll’Isère, regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi, 1600 metri di altezza, all’ombra del massiccio des Écrins e del ghiacciaio di Les 2 Alpes.