
In Val Bormida ligure, ad Altare, a pochi chilometri dal mare, si celebra per un weekend al mese da aprile a novembre, il mondo antico e prezioso dell'arte del vetro grazie alla presenza di maestri artigiani d'Italia, Francia e Sud America.
Mani di sapienti artigiani si ritrovano ad Altare, nella Val Bormida, per far conoscere e scoprire l'antica arte della lavorazione del vetro che ha caratterizzato la vita economica e sociale del paese sin dal Medioevo. La lavorazione "à la façon d'Altare", diffusa grazie anche agli artigiani migrati in Europa, ha reso famoso il piccolo borgo ligure oltre i suoi confini.
Altare Glass Fest ospiterà i maestri vetrai italiani, francesi e provenienti dalla città argentina di San Carlos Centro, luogo di produzione artigianale del cristallo del Sud America.
L'evento, organizzato dal Museo dell'Arte Vetraria, offre ai partecipanti la possibilità di osservare dal vivo l'antica lavorazione e le differenti abilità nel plasmare la materia.
Durante la manifestazione, si svolgeranno corsi di lavorazione del vetro tenuti da professionisti; un maestro vetraio si metterà a disposizione di coloro che vorranno provare direttamente a lavorare il vetro soffiato. Alla fine di ogni corso verrà rilasciato da parte del Museo dell’Arte Vetraria Altarese un attestato ai partecipanti
Numerosi gli eventi collaterali, con musica, spettacoli ed eventi culturali, visite guidate e laboratori per bambini.
Visite guidate:
al Museo e alla fornace, nei giorni della manifestazione, con partenza alle ore 17.00 e alle ore 21.00.
Adulti € 5
Bambini € 3 fino a 14 anni
Gratuito fino a 6 anni.
Trova sulla mappa la meta ideale per il tuo weekend