
Alla scoperta di antichi mestieri in Valle Stura, a un passo dalla Francia.
Superata Vinadio, la valle piega a nord-ovest diventando più stretta e rocciosa. Si incontrano i graziosi paesini di Sambuco (sulla destra, ai piedi delle "dolomitiche" pareti del Monte Bersaio) e di Pietraporzio, quindi, ormai a 1312 metri di quota, si entra nel paese che ha visto crescere la campionessa olimpionica Stefania Belmondo, la frazione di Pontebernardo, sede dell'Ecomuseo della Pastorizia.
L'intento di tutelare la memoria storica e la tradizione della zona ha dato vita a un progetto di recupero della pecora sambucana, razza autoctona a rischio di estinzione, la cui salvaguardia ha parallelamente costituito il pretesto per valorizzare il patrimonio culturale dell'area con ricerche, mostre e pubblicazioni.
Far rivivere la tradizione significa anche ripercorrere con una nuova consapevolezza gli antichi tracciati impressi in questa valle da uomini e animali: "na draio per vioure" – "un sentiero per vivere" in lingua occitana – prende le mosse dai pascoli di Pontebernardo e risale il versante sinistro della valle toccando, fra sempreverdi e deliziose borgate, i nuclei di Pietraporzio, Moriglione e Sambuco, non di rado sfiorati dal volo del maestoso gipeto. Dall'ecomuseo, ormai in prossimità della testata, la valle torna a chiudersi in una stretta gola (Le Barricate) prima di spalancarsi nel Comune di Argentera verso la depressione del Colle della Maddalena, sul confine italo-francese.
Comunità Montana Valle Stura di Demonte
Via Divisione Cuneense 5
Demonte (CN)
Tel. 0171.95.55.55
www.vallestura.net
Guarda anche Weekend in Valle Stura per esplorare la valle fino a Vinadio
Corridoio naturale tra la Provenza e il Piemonte, la valle dello Stura di Demonte s'incide fra dirupi calcarei e verdi foreste dove storia e tradizione non tramontano mai.
È nelle sere d'estate che la bellezza delle vallate alpine aperte a occidente si manifesta in tutta la sua solennità: il sole tramonta contrastando con l'intensità della sua luce i profili austeri delle montagne, eviden...
Leggi tutto...
Bovini da latte e razze equine, macchine, attrezzature agricole e...
Un delizioso impasto di nocciole e mandorle, ricoperto di nero...
Quattro giorni golosissimi dedicati interamente al cioccolato, con degustazioni, cooking...
Trova sulla mappa la meta ideale per il tuo weekend