Una piacevole escursione conduce all'Alpe Prà, alla scoperta del masso coppellato della Val Grande, all'interno del Parco nazionale omonimo in posizione panoramica sul Lago Maggiore.
A un passo dal Lago Maggiore eppure selvaggia... Anzi, l'area wilderness più selvaggia in Europa! Il Parco nazionale della Val Grande custodisce un patrimonio unico di bellezze naturali, con profondi canyon e vallate solcate da una fitta rete di sentieri, spazi che la natura ha riconquistato insieme ai suoi silenzi fatti del fruscio dei boschi, dei richiami degli animali e del sibilo del vento...
Non sono molti i rifugi gestiti nel parco e per un trekking consigliamo una preparazione fisica ma anche mentale a una montagna così poco frequentata e per questo affascinanate anche più "difficile". Vi proponiamo allora un assaggio della Val Grande con un percorso piuttosto facile e di lunghezza decisamente affrontabile per tutti, quello che porta fino all'Alpe Prà.
Dalla chiesetta della località Cicogna a quota 732 metri, proprio all'imbocco della Val Pogallo, (comune di Cossogno), si sale la mulattiera che raggiunge a tornanti i rustici del Roccolo. Qui si ammirano i sassi e le "piode" delle abitazioni del borgo perfettamente inserite nel paesaggio alpino. La mulattiera prosegue senza possibilità di errori in leggera salita fino a raggiungere l'Alpe Prà (1290 m) dove – ormai a lambire la pineta e in posizione panoramica – si trova il Rifugio Casa dell'Alpino, punto di riferimento per gli escursionisti con posti letto, acqua corrente ed energia elettrica, aperto in stagione.
Poco più a valle, in prossimità del vecchio alpeggio, si può osservare anche il grande masso con una trentina di coppelle collegate tra loro da canaletti.
Parco nazionale Val Grande
www.parcovalgrande.it
Associazione Nazionale Alpini
Sezione di Intra (VB)
Tel. 0323.53.326
Cicogna si trova a poco meno di 20 km da Verbania; in auto si percorre la strada che collega Verbania Trobaso con Verbania Fondotoce fino a Santino da cui si procede per Rovegro e quindi lungo una strada carrozzabile ma molto stretta e tortuosa, sconsigliata a mezzi grossi.
Bovini da latte e razze equine, macchine, attrezzature agricole e...
Trova sulla mappa la meta ideale per il tuo weekend